Categories: MagazinePiatti

Deliziosa Fricassea di Pollo Romagnolo: Un piatto tradizionale

La fricassea di pollo, un classico della cucina romagnola, celebra le pregiate carni del Pollo Romagnolo, una razza autoctona che, dopo un periodo di declino, è stata valorizzata grazie a progetti di ricerca e conservazione condotti da università e istituzioni regionali. Questo volatile, dalle dimensioni contenute e dal carattere rustico, si distingue per la carne consistente e dal sapore intenso, un tempo protagonista delle tavole contadine della Romagna. Questa ricetta, ispirata anche alle tradizioni culinarie descritte da Pellegrino Artusi, esalta al meglio le qualità organolettiche di questa pregiata carne. Si tratta di uno stufato cremoso, arricchito da una delicata salsa a base di tuorli d’uovo, perfetto per apprezzare appieno la delicatezza delle carni bianche. Un piatto ideale anche per chi solitamente non ama il pollo. Ingredienti: 1 pollo (circa 1 kg), 2 tuorli d’uovo, 1 carota, 1 cipolla, 1 costa di sedano, 50 cl di brodo vegetale, 1 ciuffo di prezzemolo, succo di ½ limone, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio di farina, sale e pepe nero q.b. Preparazione: Iniziare lavando accuratamente il pollo e tagliandolo a pezzi di media grandezza. In una casseruola di terracotta, rosolare la farina nell’olio caldo, mescolando continuamente per evitare grumi. Aggiungere gradualmente il brodo, mescolando fino a creare una salsa cremosa e portandola a ebollizione. Unire le verdure tritate finemente e il prezzemolo. Cuocere per circa 10 minuti, poi aggiungere i pezzi di pollo, salare e pepare. Proseguire la cottura per altri 30 minuti. In una ciotola a parte, emulsionare i tuorli con il succo di limone. Una volta cotto il pollo, versare delicatamente l’emulsione di tuorli, creando una salsa cremosa senza far cuocere ulteriormente le uova. Servire caldo. Buon appetito!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago