Categories: MagazinePiatti

Ricetta tradizionale romagnola: biscotti commemorativi secondo Artusi

I biscotti commemorativi, noti come “fave dei morti” in Romagna, trovano una ricetta autorevole nel celebre ricettario di Pellegrino Artusi, “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”. Artusi descrive la preparazione di queste piccole paste, ideali per le celebrazioni dei defunti, offrendo due varianti molto simili. Presentiamo qui una versione semplificata, adatta anche a preparazioni dell’ultimo minuto. Ingredienti: 200 grammi di mandorle pelate (o farina di mandorle), 100 grammi di farina 00, 100 grammi di zucchero, un uovo, 30 grammi di burro, un cucchiaino di cannella o la scorza grattugiata di un limone. Ridurre le mandorle in polvere finissima, quindi amalgamare con gli altri ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico. Se l’impasto risulta troppo asciutto, aggiungere un goccio d’acqua tiepida (o del rhum). Forma quindi dei cilindri spessi circa un dito, poi tagliateli in pezzi di circa 2,5 cm. Arrotondateli leggermente e schiacciateli su una teglia rivestita di carta forno o leggermente unta. Cuocete a 180° per 15-20 minuti, fino a doratura.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago