Categories: MagazineRedazione

Natale 2017: Un’esplosione di sapori per il Panettone

Quest’anno, il Natale non è solo maglioni, caminetti e cioccolata calda; è anche una straordinaria varietà di dolci, con il panettone come protagonista indiscusso di una vera e propria rivoluzione. Mentre in passato la scelta era limitata a versioni classiche, con o senza canditi, glassa al cioccolato o alla mandorla, oggi gli scaffali offrono un caleidoscopio di gusti e ingredienti. Si spazia da varianti gourmet con ingredienti “slow food” a creazioni biologiche e vegane. Il lievito madre la fa da padrone, con alcune pasticcerie che vantano addirittura annate pregiate, come il “Panettone Eccellente e Solidale” di Fraccaro, realizzato con lievito madre del 1932 in collaborazione con Slow Food. L’innovazione si manifesta anche in interpretazioni regionali: dal panettone al radicchio rosso candito di Treviso a quello alla crema di vino Terrano di Trieste, dalla variante ligure profumata allo sciroppo di rose a quella romagnola con il sale marino delle Saline di Cervia. Roma, invece, offre interessanti proposte vegane, con lievitazioni a base di kaki o mela. La creatività non si ferma neppure alle bevande: arriva persino la grappa Monteverro al profumo di panettone. Giuliano Baldessari, chef vicentino e giudice di Top Chef Italia, presenta un panettone “trasparente”, utilizzando lievito madre rinfrescato con la rugiada raccolta sulle montagne trentine la notte di San Giuseppe, un rituale di origine celtica che attribuiva proprietà miracolose a questa rugiada. Il Piemonte ci riporta al passato con una ricetta che narra una storia d’amore alla corte sabauda, legata alla pasticcera siciliana e all’economo Francesco Moriondo, artefice dell’amaretto di Mombaruzzo e del Panettone al Cioccolato con Gelatina alla Grappa Berta Bric del Gaian della storica pasticceria Moriondo Carlo. E per chi preferisce la tradizione, nessun problema: nei forni e nelle pasticcerie, il classico panettone aspetta solo voi!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago