Categories: MagazineProdotti

Delizie Fungine Romagnole

L’autunno in Romagna porta con sé un’esplosione di colori, sapori e prodotti culinari, tra cui un vero tesoro: i funghi. Il mondo dei funghi è incredibilmente vasto e variegato, offrendo agli appassionati di buona cucina un’infinità di sapori da scoprire e gustare. Un dato curioso: l’organismo vivente più grande del pianeta è proprio un fungo, un colosso scoperto in Oregon che cresce sotterraneamente da oltre due millenni, estendendosi per circa otto chilometri quadrati. Lasciamo però le foreste americane e concentriamoci sulle delizie fungine romagnole. In Romagna, le specie commestibili raggiungono dimensioni più gestibili. Settembre e ottobre sono i mesi perfetti per la raccolta e per assaporare nuove varietà e preparazioni nei ristoranti locali, che utilizzano sempre ingredienti freschi e di stagione. I Porcini, con la loro consistenza soda e il sapore intenso, sono ben noti. Altrettanto apprezzati sono gli Ovuli, dal gusto delicato e aroma penetrante, squisiti anche crudi. Le Sfiandrine, gustose alla griglia o impanate e fritte, sono molto ricercate. I Finferli, dal sapore deciso e persistente, sono perfetti per sughi, mentre il gusto selvatico dei Prugnoli si presta a creme per crostini e risotti. Il Lattario, con il suo sapore acidulo e inconfondibile, si abbina splendidamente ai formaggi stagionati, mentre la Mazza di Tamburo offre note dolci e nocciolose. Infine, i Chiodini, dal retrogusto amarognolo, sono ideali per torte salate, ragù, frittate o sott’aceto. In sostanza, una stagione ricca di funghi per tutti i palati! Non perdete l’occasione di assaggiarli tutti! Iscrivetevi alla newsletter per rimanere aggiornati su ricette, eventi e manifestazioni.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago