Categories: EventiManifestazioni

La Festa del Sale a Cervia: Un Viaggio nel Tempo

Il 27 agosto 2019, Cervia ha ospitato la tradizionale celebrazione della “Rotta del Sale”, un’emozionante ricostruzione storica della partenza delle navi cariche di sale verso Venezia. La manifestazione ha preso il via con una suggestiva processione di figuranti in costume, che hanno attraversato le strade del centro storico, culminando in un’esibizione di sbandieratori. I salinari, vestiti con gli abiti tradizionali, hanno caricato il prezioso “oro bianco” sulle storiche imbarcazioni della flotta della Mariegola delle Romagne, prima di dirigersi verso il mare aperto, rievocando un’epoca in cui Cervia era sotto l’influenza veneziana.

Dal 1274, anno in cui Giovanni Morosini, podestà inviato dal doge Jacopo Contarini, giunse a Cervia, la Serenissima controllava l’importazione e l’esportazione del sale, regolandone il commercio e l’economia cittadina. Il Proveditore alle Saline supervisionava il caricamento, verificandone la correttezza e sigillando i documenti, i sacchi e le stive delle navi. Il sigillo, un marchio di qualità raffigurante il leone di San Marco con libro chiuso e la scritta “S.S. MARCI SALLIS CERVIE” (Sigillo di San Marco per il sale di Cervia), garantiva l’eccellenza del prodotto. L’originale è conservato al Museo Bottaccin di Padova, mentre una copia in ceralacca è esposta al MUSA, museo del sale di Cervia. Le imbarcazioni, inizialmente marani e marcillane, poi trabaccoli e bragozzi, erano progettate per trasportare grandi quantità di merci, con un pescaggio ridotto.

A partire dalle ore 21:00 del 27 agosto, un corteo in costume ha percorso le vie principali del centro, conducendo il pubblico in un’atmosfera d’altri tempi. Alle 22:00, nella piazza dedicata ai salinari, tra gli imponenti magazzini e la Torre San Michele (antica torre di guardia), si è svolto uno spettacolo coinvolgente che ha riportato indietro nel tempo, all’epoca in cui il sale cervese, elemento fondamentale per la conservazione degli alimenti, era trasportato lungo le rotte commerciali della Repubblica di Venezia, raggiungendo l’Alto Adriatico e il Mediterraneo. La serata si è conclusa con la partenza delle barche, cariche di sale, accompagnate dalla Grande Orchestra Città di Cervia, in un’atmosfera suggestiva che celebrava l’importanza storica del sale per Cervia e il suo forte legame con Venezia.

L’evento, curato da Andrea Masoni e ideato da Paolo Puzzarini, appassionato cervese di mare e storia locale, è stato realizzato nell’ambito del progetto ARCA ADRIATICA (programma di cooperazione trasfrontaliera Italia-Croazia 2014-2020), con il contributo di Destinazione Romagna. L’ingresso era gratuito. Per informazioni: Ufficio Informazioni IAT Cervia – 0544 974400 – 0544 977194 – iatcervia@cerviaturismo.it. Romagna a Tavola ha promosso l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per ulteriori dettagli, contattare gli organizzatori.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

7 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago