Categories: MagazineTerritori

Esplorando le meraviglie della Salina di Cervia

Vicino a noi, tesori naturali spesso trascurati a causa di pigrizia o mancanza di informazioni. Tra questi, la Salina di Cervia, ancora produttiva, offre visite guidate per ammirare la sua straordinaria bellezza. Situata nella parte più meridionale del Parco del Delta del Po, questa salina è un sito di rilevante interesse naturalistico e paesaggistico, riconosciuto come Zona Umida di Importanza Internazionale dalla convenzione di Ramsar e, dal 1979, Riserva Naturale dello Stato. Un ambiente affascinante, popolato da specie rare come fenicotteri, cavalieri d’Italia e avocette, rappresenta un’attrazione irrinunciabile per gli appassionati di natura. Circa cento specie di uccelli trovano qui rifugio, nutrimento e siti di nidificazione. Al tramonto, il paesaggio si veste di tonalità rosa, creando un’atmosfera magica. Il Centro Visite organizza escursioni guidate a piedi e in barca elettrica durante la stagione di apertura; l’accesso autonomo è vietato. Di seguito, informazioni utili per programmare la visita:

APERTURA 2020:

* Dal 23 maggio al 7 giugno: sabato, domenica e festivi, 10:00-12:30 / 14:30-tramonto.
* Dall’8 giugno al 13 settembre: tutti i giorni, 10:30-tramonto.
* Dal 14 settembre al 1° novembre: sabato, domenica e festivi, 10:00-12:30 / 14:30-tramonto.

Segreteria organizzativa (sabato, domenica, festivi e prefestivi, 10:00-12:30 / 14:30-18:00): tel. 0544 973040 – fax 0544 974548 – email: salinadicervia@atlantide.net. Dettagli e prenotazioni online su www.atlantide.net. Le visite guidate, con partenza dal Centro Visite, sono possibili tutto l’anno su prenotazione.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago