Categories: MagazineProdotti

Un’antica sapienza contadina: la Ciapàr romagnola

Nonostante il nome insolito, la salsiccia matta, nota anche come “ciavàr” o “zambudel” nel dialetto locale, è frutto di una tradizione secolare che testimonia una grande abilità artigianale. Nata nell’Appennino romagnolo, questa specialità sfruttava gli scarti meno pregiati della lavorazione del maiale – cuore, lingua, ritagli di gola e testa – un esempio concreto di ingegno contadino che trasformava la necessità in risorsa, soprattutto nelle aree rurali più povere. Seppur simile nell’aspetto ad altre salsicce, la “ciavàr” si distingue per il colore più scuro e per l’utilizzo di una miscela di carni e frattaglie finemente macinate, insaporite con sale, pepe, aglio e un goccio di Sangiovese. Il vino e l’aglio, oltre a conferire un sapore inconfondibile, ammorbidiscono le carni. Apprezzata in tutta la Romagna – da Forlì a Rimini – questa prelibatezza, ben lontana dalla classica salsiccia, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento del Presidio Slow Food. Il gusto intenso, leggermente piccante e “matto” si esalta in cottura alla griglia, armonizzandosi perfettamente con vini rossi corposi come il Sangiovese. Purtroppo, la vera “ciavàr”, preparata secondo la ricetta tradizionale, è oggi un prodotto raro, reperibile in alcuni paesi dell’Appennino romagnolo e tosco-romagnolo, presso selezionati artigiani locali (per alcuni contatti, si consulti il sito http://www.sarsinaturismo.it/-/salsicciamatta_prodotti-tipici). È auspicabile che questa delizia, espressione del carattere creativo e tenace della gente di Romagna, continui a essere apprezzata e tutelata.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago