In un fresco mattino novembrino, abbiamo assistito all’antica usanza della sfossatura del Formaggio di Fossa presso le Antiche Fosse di Sogliano, Caseificio Pascoli. Questo evento ci ha offerto l’opportunità di documentare una tradizione contadina secolare, un’eredità che resiste con tenacia nell’era della tecnologia avanzata, valorizzando il rispetto per i ritmi e le risorse naturali. Nel portico di un’abitazione rurale, abbiamo osservato con interesse la paziente estrazione del formaggio dalle fosse, sigillate nel mese di agosto. La meticolosità del processo evidenzia come queste fosse, in passato, offrissero un’efficace protezione contro i furti di cibo, un bene prezioso per la sopravvivenza delle comunità locali. Il video che proponiamo offre uno sguardo esclusivo su questa pratica tradizionale, un’esperienza unica per chi non ha mai assistito di persona alla sfossatura. Seguiteci per scoprire altre ricette, eventi e manifestazioni! Iscrivetevi alla nostra newsletter.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…