Categories: EventiManifestazioni

La Festa della Sfujareja a Cotignola: un viaggio nella tradizione romagnola

Dal 31 agosto al 1° settembre 2024, Cotignola ospita il ritorno della tradizionale Sfujareja! Questa celebrazione rievoca l’antica usanza romagnola di “sfogliare” le pannocchie di mais serali, un’attività svolta al fresco, lontano dai campi assolati. L’aia si trasformava in un luogo di condivisione e convivialità sotto le stelle, una tradizione che la Sfujareja moderna mantiene viva attraverso canti, balli e gustose specialità. Un’occasione annuale per rinsaldare i legami con le proprie origini e celebrare l’orgoglio romagnolo.

Programma:

**Venerdì 30 Agosto 2024:**

* Ore 18:30: Apertura stand gastronomico con polenta, salsiccia, pancetta, tagliatelle, cappelletti e abbondante vino del Passatore.
* Ore 20:30: Serata musicale anni ’30 con la Ricky Swing Band e gioco a premi “Scopri il dialetto romagnolo” (premi: bottiglie di vino del Passatore).

**Sabato 31 Agosto 2024:**

* Ore 18:00: Pedalata ciclistica “Par i viul dla campagna cotignolese” e raduno di Ape Calessini. Ricompense: ciambella romagnola e vino per i partecipanti; succhi e dolcetti per i bambini.
* Ore 18:30: Apertura stand gastronomico (come sopra).
* Ore 20:30: Spettacolo del Gruppo Spettacolo Formazione Danze Romagnole, con canzoni tradizionali.
* Ore 22:30: Imposizione del cappello del Passatore a un personaggio cotignolese distintosi. Gioco a premi “Scopri il dialetto romagnolo” (premi: bottiglie di vino del Passatore).

**Domenica 1 Settembre 2024:**

* Ore 18:30: Happy Hour nel cortile con drink, birra italiana e stuzzichini.
* Ore 18:30: Apertura stand gastronomico (come sopra).
* Ore 20:30: Dj set con Alen Delon – Lorenz, VJ Jean Cloude e voce Ricky Waikiki. Gioco a premi “Scopri il dialetto romagnolo” (premi: bottiglie di vino del Passatore).

Il programma potrebbe subire variazioni. In caso di maltempo, l’evento verrà rimandato con comunicazione preventiva. Per maggiori dettagli, consultare la pagina Facebook @sfujarejacotignola. Ingresso gratuito. Romagna a Tavola contribuisce alla diffusione dell’evento ma non ne è l’organizzatore. Per informazioni, contattare gli organizzatori. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi e le manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago