Un Viaggio di Sapori: Da Cervia a Bologna e Ritorno – Sapore di Sale 2024

Il progetto “Un Viaggio di Sapori”, ideato durante una cena a Sasso Marconi, celebra la storica relazione tra Cervia e Bologna, unendo le loro ricche tradizioni culinarie. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra Davide Simoni, presidente dell’associazione dei Salsamentari di Bologna, e Mauro Zanarini, membro attivo dei Salsamentari e della comunità della Salina di Cervia, si concretizzerà durante il festival Sapore di Sale 2024 (5-8 settembre, Cervia). Zanarini, figura di spicco di Slow Food Ravenna e degli Apostoli della Tagliatella, definisce il progetto una straordinaria opportunità per valorizzare il patrimonio culturale e gastronomico di entrambe le regioni. Questa iniziativa vedrà la Romagna, nota per il suo stile di vita piacevole e raffinato, esportare il suo prezioso sale e altre specialità a Bologna, mentre la città felsinea, rinomata per la sua eccellente cucina, porterà a Cervia i suoi emblematici tortellini, tagliatelle, mortadella e vini pregiati. La Mutua Salsamentari 1876 di Bologna (www.salsamentari.it), antica associazione di mutuo soccorso, con il suo stemma raffigurante un cesto di sale, simboleggia il legame secolare tra la città e l’arte dei Salaroli, risalente al 1242. La Salina di Cervia (www.salinadicervia.it), prossima Comunità Slow Food del Sale di Cervia, rappresenta il cuore pulsante della produzione artigianale del sale, sia nella Salina Grande che nella Salina Camillone (Presidio Slow Food), parte integrante del Museo del Sale. Sapore di Sale (www.cerviasaporedisale.it) è il palcoscenico ideale per questa celebrazione, un evento enogastronomico che esalta la storia e la cultura del sale di Cervia, con la suggestiva rievocazione della Rimessa del Sale.

**Programma:**

**Sabato 7 settembre 2024:** Staffetta ciclistica Cervia-Bologna. Partenza da Cervia con la Divina CicloStorica Fiab Ravenna (biciclette d’epoca pre-1987), ripercorrendo l’antico percorso dei salinari (dal 1242) fino al Mercato Ritrovato (Cineteca di Bologna).

**Bologna – Mercato Ritrovato:** Laboratori (grembiuli personalizzati, filetto di pesce, piadina), degustazioni di pesce delle valli ravennati, vini romagnoli, confetture, ceramiche e prodotti locali (orari e costi variabili, info su Facebook ed Eventbrite). Arrivo della staffetta ciclistica (ore 12:00), musica tradizionale romagnola (La Carampana).

**Domenica 8 settembre 2024:** Bologna-Cervia. Trasferimento in autobus (City redbus) da Bologna a Cervia, con degustazioni a bordo (costo €20 adulti, €10 bambini, minimo 45 partecipanti, prenotazioni Piazza Maggiore). Arrivo a Sapore di Sale.

**Cervia – Sapore di Sale:** Spazio gastronomico bolognese (food truck Loris Marcheselli, prodotti dei Salsamentari), degustazioni di vini dei Colli Bolognesi, laboratori gastronomici (tortellini in brodo, tagliatelle al ragù, presentazione della mortadella, costi e prenotazioni indicate). Cena conclusiva (Locanda Acervum, €50). Gemellaggio Salina di Cervia – Mutua Salsamentari. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago