In Romagna, la Vigilia di Natale è da sempre sinonimo di cena a base di pesce, una consuetudine profondamente radicata, che trascende i confini regionali. Questa usanza, il “mangiar magro”, affonda le sue origini nella profonda spiritualità cristiana. La vigilia della nascita di Cristo, momento sacro per eccellenza, richiedeva tradizionalmente un pasto sobrio e moderato, atto di rispetto e devozione. Questa scelta rifletteva anche la mentalità cristiana di sacrificio temporaneo per una ricompensa futura. Anticamente, la carne era un lusso riservato alle festività; in Romagna, il digiuno o, in alternativa, un pasto frugale a base di pesce, sostituivano la carne, elemento imprescindibile per rispettare la tradizione. Oggi, nonostante la carne non sia più un bene di lusso, la tradizione persiste, spesso trascendendo la motivazione religiosa. Il cenone di pesce è divenuto, in molti casi, un’occasione per concedersi prelibatezze. Generazioni fa, le famiglie romagnole, se potevano permetterselo, portavano in tavola i frutti preziosi dell’Adriatico: calamari, baccalà, cozze, vongole (spesso in saporiti sughi per la pasta) e pregiati pesci arrosto come cernia o dentice. Ma anche mazzole, scorfani, seppie, sogliole e le ricercate canocchie, condite con un semplice ma gustoso soffritto di olio, aglio, cipolla, vino e pepe, trovavano posto sulle tavole imbandite. Immancabile il brodetto, antica pietanza dei pescatori adriatici, servito con pane abbrustolito, oggi considerato un piatto di pesce tra i più apprezzati. Se la scelta tra carne e pesce ammette qualche eccezione, una regola rimane immutabile: i doni natalizi si aprono solo allo scoccare della mezzanotte. Auguri di una serena Vigilia di Natale dalla redazione! Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…