La zucca, ingrediente protagonista di innumerevoli preparazioni culinarie, si presta a molteplici utilizzi: dalle semplici cotture al forno o a vapore, alle più elaborate minestre e risotti, fino a diventare un elemento fondamentale in torte salate e sfiziosi contorni. Piatti deliziosi si ottengono anche con paste ripiene, fette di zucca fritte o vellutate cremose. Ampiamente coltivata in Emilia, Veneto e, naturalmente, Romagna, questa regina autunnale arricchisce i menu di numerosi ristoranti, soprattutto nell’entroterra, dove compare in primi piatti tradizionali come tortelli e cappelletti, o addirittura nei “cassoni”. Conservare la zucca è semplice: se consumata entro tre giorni, basta riporla in frigorifero sotto pellicola trasparente. Per periodi più lunghi, è consigliabile surgelarla, dopo averla sbucciata e tagliata a cubetti, suddividendola in porzioni da 100-200 grammi, pronte all’uso senza necessità di scongelamento. Tra le ricette più apprezzate, la vellutata di zucca rappresenta un’opzione sana e gustosa, ideale per depurare l’organismo. Gli gnocchi di zucca, morbidi e saporiti, costituiscono un primo piatto autunnale classico, preparato con pochi ingredienti e senza l’aggiunta di patate, da gustare appena cotti con un semplice condimento al burro e salvia. I cappelletti alla zucca, infine, offrono una variante tradizionale romagnola di questo formato di pasta ripiena, caratterizzato dalla forma a cappello e da un ripieno di zucca che li differenzia dai cappelletti tradizionali. Un’ampia scelta di ricette a base di zucca vi aspetta! Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni.
Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…
Se mangi i broccoli in questo modo rischi il funzionamento della tiroide: si pensava non…
Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…
Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…
Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…
Se hai bisogno di perdere i chili di troppo, questa è la regola che fa…