Benefici nutrizionali della zucca e del suo olio: un tesoro autunnale

La zucca, protagonista indiscussa di Halloween, offre molto più di un semplice decoro festivo. Questo ortaggio, ben oltre la sua tradizionale associazione con la notte delle streghe e i dolciumi, si distingue per un profilo nutrizionale straordinariamente favorevole alla salute. Analizzando la sua composizione, notiamo un contenuto calorico estremamente basso: 100 grammi apportano solo 15-25 kcal, grazie all’elevato contenuto di acqua (circa il 94%). La presenza di proteine e grassi è minima, così come quella di carboidrati (circa il 3,5%), rendendola un alimento adatto anche a chi soffre di diabete. Nonostante la scarsa quantità di macronutrienti, la zucca è ricca di micronutrienti essenziali: carotenoidi e provitamina A, potenti antiossidanti che proteggono la retina e le membrane cellulari. Inoltre, è un’ottima fonte di minerali come fosforo, ferro, magnesio e potassio, oltre che di vitamina C e vitamine del gruppo B.

Ma le virtù nutrizionali non si limitano alla polpa. I semi di zucca e il loro olio meritano un’attenzione particolare. Ricchi in zinco, essenziale per la salute prostatica e particolarmente importante per le donne in gravidanza, contengono anche selenio, rame e manganese. Questi elementi contribuiscono a migliorare il benessere mentale e favorire il sonno, grazie alla presenza di triptofano, un amminoacido precursore della serotonina, nota come “ormone della felicità”. L’olio di semi di zucca, infine, è una fonte di preziosi acidi grassi omega-3, noti per la loro azione ipocolesterolemizzante e la capacità di prevenire diverse patologie. In conclusione, la zucca si rivela un alimento completo e versatile, dalla polpa ai semi, senza sprechi, perfetto per la preparazione di gustose ricette autunnali e anche per creare atmosfere a tema per la festa di Halloween!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago