Categories: MagazinePiatti

Un piatto regale per palati semplici: la Zuppa Imperiale

Conoscete la leggendaria Zuppa Imperiale, menzionata persino nelle opere di Pellegrino Artusi? Contrariamente a quanto suggerisce il nome, questa delizia non richiede ingredienti pregiati, ma la sua squisita bontà le ha meritato un appellativo così maestoso. Chiamata anche “pasta reale” o “zuppa reale”, è un piatto apprezzato anche dai più piccoli. Il segreto per una Zuppa Imperiale eccezionale? Un parmigiano di qualità superiore! Ecco la ricetta: 200 g di semolino, 4 uova, 50 g di parmigiano reggiano, 30 g di burro, brodo vegetale, noce moscata a piacere, sale marino integrale a piacere. Iniziate sbattendo le uova in una ciotola, quindi incorporate semolino, parmigiano e burro fuso (non troppo caldo). Aggiustate di sale e noce moscata, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Versate il composto su una teglia rivestita di carta forno e cuocete a 180° per 10-15 minuti. Una volta cotto, tagliate il composto a piccoli cubetti, assicurandovi che siano piuttosto sodi. Scaldate il brodo vegetale (un brodo di carne potrebbe risultare troppo intenso) e aggiungete i cubetti. Dopo un paio di minuti, la vostra Zuppa Imperiale sarà pronta. Buon appetito!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago