Categories: EventiManifestazioni

Cervia celebra le sue cozze: un weekend di gusto e divertimento

Dal 23 al 25 maggio 2025, il cuore di Cervia, e in particolare Borgomarina, ospita la “Festa delle Cozze di Cervia”, un evento imperdibile per i buongustai. Questa celebrazione mette in risalto le prelibate cozze locali, provenienti direttamente dalle acque antistanti la città. Un’opportunità unica per gustare un prodotto a km zero di qualità eccezionale. L’offerta gastronomica è di prim’ordine, con ristoranti del borgo e del centro storico, oltre a stand lungo il porto canale, che propongono invitanti menu a base di pesce e, naturalmente, cozze preparate in mille modi diversi. A completare l’esperienza, torna anche l’edizione speciale di “Borgomarina Vetrina di Romagna”, un vivace mercato artigianale ed enogastronomico, che offre un’ampia selezione di prodotti tipici romagnoli. Oltre ai piatti a base di cozze, la festa prevede mercatini, aperitivi, musica dal vivo e spettacoli serali. “Borgomarina Vetrina di Romagna” si terrà dal giovedì alla domenica, offrendo un’ulteriore occasione per lo shopping tra le bancarelle del caratteristico borgo dei pescatori, animato ogni giovedì sera d’estate.

**Programma:**

* **Circuito gastronomico:** Tutti i giorni nei ristoranti di Borgomarina.
* **Stand gastronomico:** Tutti i giorni in Piazzale Aliprandi.
* **Borgomarina Vetrina di Romagna:** Da giovedì a domenica (V. Nazario Sauro), dalle 17:00 alle 24:00.
* **Mercoledì 23 maggio:** Ore 21:00 – I Ligaband (tribute band) – interno stand Piazzale Aliprandi.
* **Giovedì 24 maggio:** Ore 21:00 – STRANGEBOAT (Country & Folk Acustic Trio) – Palco Torre San Michele; Ore 21:00 – I Ligaband (tribute band) – interno stand Piazzale Aliprandi.
* **Venerdì 25 maggio:** Ore 21:00 – “Il processo alla Cozza”, danza del ventre, elezione di Miss Cozza Cervia – Palco Torre San Michele; Ore 21:00 – I Pitoni – interno stand Piazzale Aliprandi.
* **Sabato 26 maggio:** Dalle 18:00 alle 24:00 – Aperitivo panoramico alla Torre; Ore 21:00 – FUNKCLUB (concerto) – Palco Torre San Michele; Ore 12:00 e 21:00 – I Trapòzal (pranzo e cena) – interno stand Piazzale Aliprandi.
* **Domenica 27 maggio:** Dalle 18:00 alle 24:00 – Aperitivo panoramico alla Torre; Ore 21:00 – NOMA MAMBA BAND – Palco Torre San Michele; Ore 12:00 e 21:00 – I Trapòzal (pranzo) e Bruno Sound revival (cena) – interno stand Piazzale Aliprandi.

*Nota: Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per informazioni, contattare gli organizzatori.*

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago