Il cuore storico di Forlì ospiterà, sabato 19 e domenica 20, la festosa Notte Verde, un’iniziativa che invita i visitatori a riscoprire il fascino della città con uno sguardo nuovo, rallentando i ritmi frenetici della vita quotidiana. Piazza XX Settembre, Largo de Calboli e Pizzetta Don Pippo si trasformeranno in scenari di delizie gastronomiche. Sabato 19, dalle 15 alle 22, sarà possibile gustare prelibatezze locali, tra cui succo di melograno spremuto a freddo, birra artigianale del Birrificio Mazapè di Civitella di Romagna, il tradizionale mandorlato al cioccolato di Modigliana e una selezione di tè verde, per una pausa rigenerante.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…