Quest’anno, Piazza Andrea Costa a Cesenatico ospiterà nuovamente la manifestazione “La Pesca”, in programma venerdì 22 e sabato 23 luglio. Organizzata da Coldiretti Forlì-Cesena e Campagna Amica, in collaborazione con i pescatori locali, la kermesse celebra le eccellenze agroalimentari del territorio, integrando l’offerta turistica della costa. Per due giorni, il cuore pulsante dell’evento sarà il mercato contadino, un’esposizione all’aperto dei migliori prodotti dell’entroterra e del pregiato pescato dell’Adriatico. Il nome stesso dell’iniziativa, un gioco di parole intelligente, sottolinea l’importanza della pesca romagnola, creando un connubio con il pesce azzurro catturato dai pescatori della Cooperativa Produttori e Operatori della Pesca di Cesenatico, partner chiave di questa celebrazione giunta alla sua quindicesima edizione. L’evento promuove un’alimentazione di qualità, a chilometro zero, valorizzando la filiera corta e le risorse locali.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…