Dal 2 al 6 settembre, Cesenatico ospita la “Festa della Piadina”, un evento che richiama un vasto pubblico di residenti e turisti. Strutture ricettive, locali e attività commerciali del settore turistico della zona offrono un ricco programma di iniziative e proposte gastronomiche a tema, supportate da eventi organizzati dai comuni della Riviera Romagnola. Mercoledì 2 settembre, alle 18, sarà la volta della celebre Piadina al Sale di Cervia, mentre sabato a pranzo si potrà assaporare una piadina gourmet, con un ulteriore appuntamento domenicale dedicato alla regina della cucina romagnola. Un percorso enogastronomico ricco di abbinamenti insoliti ed innovativi sarà allietato da musica dal vivo nelle trattorie e da una competizione fra abili sfogline per il titolo di “Miglior Piadina dell’Anno”. Oltre alla piadina, la festa propone altri prodotti tipici locali, vini e specialità alimentari, vere e proprie testimonianze del patrimonio culinario regionale. Si tratta di una settimana dedicata alle tradizioni locali, alla riscoperta dei sapori autentici e alla cultura contadina e marinara che, ancora oggi, caratterizzano le cucine e le tavole romagnole. Luogo: Piazza Marconi. Orari: Lunedì 21-23; Martedì, Mercoledì e Giovedì 18-23; Venerdì 16-23; Sabato 12-23; Domenica 12-23.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…