Categories: MagazinePiatti

Un Arrostito Romagnolo: un piatto rustico di sapori autentici

L’arrosto misto alla romagnola, un classico della cucina contadina, è ben più di un semplice piatto di carne arrosto. La sua composizione, infatti, riflette la semplicità e la genuinità degli ingredienti stagionali, variabile a seconda di ciò che la terra offriva. Tradizionalmente, il piatto include pollo, faraona e coniglio, ma la proporzione di ciascuna carne poteva cambiare a seconda delle disponibilità. Spesso, si aggiungevano anche pezzi di maiale, come costine o salsiccia, arricchendo ulteriormente il gusto. Il segreto del suo sapore unico, però, risiede nell’utilizzo di un sale aromatico, preparato con erbe aromatiche fresche come rosmarino, salvia e basilico, arricchito da scorza di limone (solo la parte gialla) e profumato da qualche pomodorino. Le patate, cotte insieme alla carne, completano l’esperienza gustativa, donando un sapore rustico e saporito.

Ecco gli ingredienti per un arrosto misto per 4 persone:

* ½ faraona
* ½ coniglio
* ½ pollo
* 8 patate di medie dimensioni
* Rosmarino fresco
* 1 limone
* ½ bicchiere di vino bianco secco
* 10 foglie di salvia
* Sale grosso
* Pepe nero macinato
* Olio extravergine di oliva

Preparazione:

1. Tagliare la carne a pezzi di grandezza uniforme.
2. Preparare il sale aromatico: tritare finemente aglio, rosmarino e salvia, unire la scorza gialla del limone e mescolare con il sale grosso pestato. Aggiungere pepe a piacere. Conservare in un barattolo a chiusura ermetica.
3. Condire generosamente la carne con il sale aromatico, aggiungere l’olio, le patate a pezzi, il succo del limone e il vino bianco. Mescolare bene e lasciare marinare per almeno un’ora.
4. Preriscaldare il forno a 200°C. Trasferire il tutto in una teglia da forno, coprire con carta stagnola e infornare per circa un’ora, mescolando a metà cottura.
5. Rimuovere la stagnola e continuare la cottura per altri 30 minuti, fino a doratura.
6. Servire caldo.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago