Categories: MagazinePiatti

Dolci note d’autunno: Frittelle di mele fatte in casa

L’autunno è arrivato, portando con sé un cambiamento di clima, abitudini e ritmi. La minore luce del giorno può generare una certa malinconia per l’estate appena trascorsa, ma la consapevolezza che ogni stagione offre i suoi doni aiuta ad affrontare il nuovo ciclo con entusiasmo. Una delle tradizioni autunnali più diffuse, specialmente nelle comunità rurali, è la raccolta delle mele. L’ampia varietà di mele disponibili, ciascuna con caratteristiche uniche, offre una gamma di opzioni: alcune ideali da cuocere, altre perfette da gustare fresche. Ricordo ancora l’aroma delle frittelle di mele che mia nonna preparava all’inizio dell’autunno, un modo dolce per mitigare il rientro a scuola. Ecco la ricetta per condividere questo conforto stagionale: Ingredienti: 2-3 mele (a seconda della grandezza), 2 uova, 200 ml di latte, 150 g di farina, mezza bustina di lievito per dolci, un pizzico di sale, cannella in polvere, zucchero a velo, olio per friggere. Preparazione: Iniziate preparando la pastella: sbattete le uova, quindi incorporate gradualmente il latte, la farina setacciata, il lievito e il sale, fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Nel frattempo, sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a fette di circa mezzo centimetro di spessore. Scaldate abbondante olio in un pentolino dai bordi alti. Quando uno stecchino immerso nell’olio formerà bollicine, l’olio sarà pronto. Immergete le fette di mela nella pastella e friggetele a due a due, fino a doratura (circa un minuto per lato). Scolatele su carta assorbente, quindi disponetele su un piatto, spolverando con zucchero a velo e cannella.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago