Gennaio, purtroppo, segna il culmine della stagione influenzale. Prevenire il contagio, però, è possibile: limitare il tempo trascorso in ambienti chiusi e affollati durante i picchi virali, igienizzare frequentemente le mani con acqua e sapone o soluzioni disinfettanti, e mantenere una distanza di sicurezza dagli individui che presentano sintomi influenzali sono tutte precauzioni efficaci. Ma se nonostante queste accortezze ci si ammala, un rimedio tradizionale potrebbe rivelarsi sorprendentemente utile: il brodo di pollo. Non è solo un comfort alimentare nelle giornate invernali più rigide, ma potrebbe possedere vere proprietà terapeutiche. Ricerche condotte dal Nebraska Medical Center di Omaha hanno evidenziato le sue capacità antinfiammatorie e la sua potenziale efficacia nel mitigare le infezioni delle vie respiratorie superiori. Sebbene gli studi siano stati condotti in laboratorio e non direttamente su soggetti umani, i risultati sono incoraggianti. Provare per credere: se un rimedio naturale e gustoso può alleviare i sintomi del raffreddore, perché non approfittarne? Restate aggiornati sulle nostre ricette, eventi e manifestazioni! Iscrivetevi alla newsletter!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…