Categories: MagazinePiatti

Deliziose Frittelle Romagnole: un assaggio di tradizione

Le Cantarelle, o Cantareli in dialetto romagnolo, sono un dolce tradizionale, immancabile nelle feste e sagre di paese. Questa ricetta semplice, originaria della zona di Rimini, dimostra come con pochi ingredienti si possano creare vere magie culinarie. Simili a pancakes per forma e cottura, queste focaccine sono un prodotto autenticamente romagnolo. Si preparano con una pastella facile da realizzare, che dopo una breve riposata viene cotta sulla piastra romagnola, detta “testo”, oppure in una padella. Servite classicamente con un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di zucchero, le Cantarelle vi conquisteranno con la loro genuinità, ideali per una colazione ricca e sostanziosa. Grazie a diverse varianti di farcitura, si trasformano in una merenda o in un dolce goloso e facile da preparare. La ricetta originale prevedeva una pastella a base di acqua, farina bianca e gialla (di mais), olio d’oliva e zucchero. Nel tempo, la ricetta si è evoluta, con ogni famiglia che gelosamente custodisce la propria versione: il latte spesso sostituisce l’acqua, il burro l’olio, e lo zucchero semolato può essere sostituito dallo zucchero a velo. Ecco una ricetta tradizionale: 500 g di acqua, 250 g di farina gialla, 250 g di farina bianca, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale, un pizzico di bicarbonato e zucchero a velo per guarnire. In un tegame, unite l’acqua, il sale, il bicarbonato, l’olio e la farina gialla; quindi, incorporate gradualmente la farina bianca, mescolando accuratamente per evitare grumi, fino ad ottenere una pastella densa ma fluida. Con un mestolo, versate il composto su una superficie calda, creando dei dischetti di circa 10 cm di diametro, cuocendoli da entrambi i lati. Una volta cotte, adagiate le frittelle su un piatto, conditele con olio extravergine d’oliva e spolveratele di zucchero. Nota: le Cantarelle sono deliziose anche con marmellata o miele.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago