Categories: MagazinePiatti

Deliziose Cozze Gratinate all’Adriatica | Un Gioiello Gastronomico

Sebbene una credenza popolare suggerisca di consumare le cozze solo nei mesi privi della lettera “R”, le moderne tecniche di conservazione ne permettono il consumo sicuro tutto l’anno. Tuttavia, la migliore qualità si riscontra all’inizio della stagione. Le cozze di Cervia, in particolare, godono di fama mondiale, apprezzate per le tecniche di coltivazione sostenibili e per il sapore unico e la consistenza squisita. Dal dicembre 2013, vantano anche la certificazione di prodotto biologico, garantendo la tracciabilità di filiera. Questi molluschi pregiati impreziosiscono i piatti di chef di fama internazionale, da antipasti come la classica pepata, a risotti, sughi raffinati, abbinamenti con pasta fresca come passatelli o tagliolini, fino al piatto protagonista di questa ricetta: cozze gratinate al forno. Ingredienti: 1 kg di cozze, 100 g di pangrattato, 3 spicchi d’aglio, sale, pepe nero macinato, prezzemolo fresco, olio extravergine d’oliva a piacere. Preparazione: lavare accuratamente le cozze. In una larga padella, cuocere le cozze a fuoco alto con circa un dito d’acqua, coperte, fino all’apertura. Scolare, quindi lasciar raffreddare. Nel frattempo, preparare un composto con il pangrattato, l’aglio tritato finemente, il prezzemolo sminuzzato, sale, pepe e olio. Estrarre i molluschi dalle valve, conservando le più grandi e belle. Disporre le conchiglie su una teglia da forno e riempirle con le cozze, precedentemente passate nel composto di pangrattato. Gratinare in forno già caldo a 180° per 10-15 minuti. Le vostre cozze gratinate all’Adriatica sono pronte! Buon appetito! Seguiteci per ricette, eventi e novità! Iscrivetevi alla nostra newsletter!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago