Sebbene una credenza popolare suggerisca di consumare le cozze solo nei mesi privi della lettera “R”, le moderne tecniche di conservazione ne permettono il consumo sicuro tutto l’anno. Tuttavia, la migliore qualità si riscontra all’inizio della stagione. Le cozze di Cervia, in particolare, godono di fama mondiale, apprezzate per le tecniche di coltivazione sostenibili e per il sapore unico e la consistenza squisita. Dal dicembre 2013, vantano anche la certificazione di prodotto biologico, garantendo la tracciabilità di filiera. Questi molluschi pregiati impreziosiscono i piatti di chef di fama internazionale, da antipasti come la classica pepata, a risotti, sughi raffinati, abbinamenti con pasta fresca come passatelli o tagliolini, fino al piatto protagonista di questa ricetta: cozze gratinate al forno. Ingredienti: 1 kg di cozze, 100 g di pangrattato, 3 spicchi d’aglio, sale, pepe nero macinato, prezzemolo fresco, olio extravergine d’oliva a piacere. Preparazione: lavare accuratamente le cozze. In una larga padella, cuocere le cozze a fuoco alto con circa un dito d’acqua, coperte, fino all’apertura. Scolare, quindi lasciar raffreddare. Nel frattempo, preparare un composto con il pangrattato, l’aglio tritato finemente, il prezzemolo sminuzzato, sale, pepe e olio. Estrarre i molluschi dalle valve, conservando le più grandi e belle. Disporre le conchiglie su una teglia da forno e riempirle con le cozze, precedentemente passate nel composto di pangrattato. Gratinare in forno già caldo a 180° per 10-15 minuti. Le vostre cozze gratinate all’Adriatica sono pronte! Buon appetito! Seguiteci per ricette, eventi e novità! Iscrivetevi alla nostra newsletter!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…