Categories: EventiManifestazioni

Delizie Autunnali a Monte Colombo: Sapori e Tradizioni

Il 10 novembre 2024, Monte Colombo ospiterà la sedicesima edizione de “Le Dolcezze di San Martino” e la settima Fiera dei Sapori di Montescudo e Monte Colombo. Il centro storico pullulerà di bancarelle gastronomiche, offrendo un’allettante varietà di prelibatezze tradizionali. Assaggiate la celebre “Pagnotta di San Martino”, un dolce antico la cui ricetta è un segreto gelosamente custodito dagli abitanti del borgo. Gli stand gastronomici proporranno piatti della cucina romagnola d’altri tempi: dai classici salsicce e olive, ai patacucci con fagioli, passando per cantarelli, sardoncini, polenta ai funghi, strozzapreti, piada di patata di Montescudo, patatine, bustrengo e micca, fino alle particolari “Chicche di San Martino”, il tutto accompagnato da vino DOC Monte dello Scudo.

Il programma prevede alle ore 10:00 una Santa Messa in onore di San Martino di Tours, officiata dal Vescovo di Rimini Mons. Nicolò Anselmi, seguita dall’inaugurazione di un’opera d’arte su stampa a ruggine dedicata al Santo. A mezzogiorno apriranno gli stand gastronomici, offrendo un viaggio nei sapori autentici della Romagna. Nel pomeriggio, intrattenimento musicale tradizionale allieterà i visitatori. Inoltre, sarà possibile visitare il museo diffuso, con una dimostrazione di stampa su tela presso la Torre di guardia del castello, a cura della Bottega di stampa romagnola.

Per maggiori dettagli, contattare il Comune di Montescudo – Monte Colombo al numero 0541 864010 o 338 3449925. L’ingresso è gratuito. Si precisa che questa descrizione è fornita a scopo informativo e Romagna a Tavola non è responsabile dell’organizzazione dell’evento.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago