Un Weekend di Storia e Sapori a Riolo Terme: Il Festival “Erbe degli Sforza”

Quest’anno, nel weekend del 15 e 16 ottobre, il pittoresco borgo di Riolo Terme ospiterà un evento unico nel suo genere, un’immersione nella storia e nella gastronomia rinascimentale: “Le Erbe degli Sforza”. Questo affascinante comune, cuore della media valle del Senio, vanta un’antica rocca, fiore all’occhiello del suo patrimonio architettonico, eredità dell’epoca sforzesca. Sabato sera, la Rocca stessa sarà la splendida cornice di “A tavola con Caterina”, una raffinata cena rinascimentale (ore 20.30) preparata dagli studenti dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”. Il menù, al costo di 35 euro a persona, prevede un ricco aperitivo a buffet, seguito da un’insalata di pollo con crema di porro, zafferano e salvia; una zuppa d’orzo con panunto; pasta fresca ripiena con ragù di germano reale e aromi locali; un gustoso pasticcio di capretto; un umido di legumi ed erbe aromatiche; e per concludere, un tortino di zucca con salsa di rose e saba, accompagnato da pane, biscotti, caffè, liquori e vini pregiati. La domenica, il festival prosegue con suggestive rievocazioni storiche nel centro storico. Dalle 10 alle 19, laboratori per bambini, stand enogastronomici, spettacoli itineranti e mercatini di artigianato locale animeranno il borgo. Particolarmente interessanti i banchi didattici che ricostruiscono la vita quotidiana tra Trecento e Quattrocento, con dimostrazioni di mestieri antichi: dal coramaio all’armaiolo, dallo speziale al miniaturista. Non mancheranno attività ludiche come un campo di tiro con l’arco e un laboratorio dedicato ai rapaci notturni, “La Dama delle Civette”. “Le Erbe degli Sforza” è un appuntamento imperdibile per chi desidera immergersi in un’atmosfera unica, un connubio perfetto tra storia, cultura e prelibatezze culinarie.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago