Categories: MagazinePiatti

Deliziose Fragole di Romagna in Bicchiere: Un Dessert Semplice e Elegante

Le fragole di Romagna, coltivate al sole e raccolte fresche, vantano un sapore ineguagliabile, nettamente superiore a quello delle fragole sottoposte a lunghi trasporti e conservazione in celle frigorifere. Acquistatele direttamente dal produttore o nei mercati contadini per apprezzare appieno il loro gusto autentico. La loro stagione, da metà aprile a inizio giugno, è il momento ideale per preparare questo delizioso dessert. Ho avuto il piacere di assaggiarlo a Cesenatico durante la manifestazione “Azzurro come il Pesce” e desidero condividerlo con voi. Si tratta di un dolce semplice, saporito e di grande effetto: Fragole al bicchiere con crema pasticcera e ganache al cioccolato fondente. Ingredienti: 350 g di fragole, 1 limone, zucchero a piacere. Per la crema pasticcera: 2 uova, ½ litro di latte, 70 g di farina (meglio amido di mais), 80 g di zucchero, scorza di limone. Per la ganache: 150 g di cioccolato fondente, 150 ml di panna. Occorrono anche 6 bicchieri da acqua con base larga. Lavate le fragole, tagliatele a pezzetti uniformi e mettetele in una ciotola. Aggiungete il succo di mezzo limone e lo zucchero (regolate la quantità in base al vostro gusto e alla dolcezza delle fragole). Mescolate accuratamente e lasciate macerare per 30 minuti. Nel frattempo, preparate la crema pasticcera: sbattete i tuorli con lo zucchero, poi incorporate la farina setacciata. Scaldate il latte con la scorza di limone e versatelo sul composto di uova e zucchero, mescolando con una frusta. Cuocete a fuoco moderato fino a ottenere una crema densa, continuando a mescolare. Mentre la crema si raffredda, preparate la ganache: spezzettate il cioccolato fondente (o usate gocce di cioccolato). Scaldate la panna in un pentolino (senza farla bollire) e versatela sul cioccolato. Mescolate delicatamente con una frusta, fino a ottenere un composto liscio e lucido. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. Ora, componete il dessert: riempite ogni bicchiere per metà con le fragole macerate, e per la restante metà con la crema pasticcera. Guarnite con la ganache al cioccolato fondente. Buon appetito!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago