Categories: MagazineProdotti

Il tesoro estivo dei rovi: more selvatiche, proprietà e ricetta

Le more selvatiche, un dono della natura, spesso incontrate in luoghi selvaggi e incolti, soprattutto a fine agosto. Questi frutti, che crescono spontaneamente lungo sentieri e si arrampicano intricati tra rami spinosi, offrono un sapore agrodolce delizioso a piena maturazione. Ricche di proprietà benefiche, come tutti i frutti di bosco, contengono antocianine e flavonoidi, potenti antiossidanti. Le more vantano inoltre proprietà diuretiche, rinfrescanti e depurative, contribuendo alla salute cardiovascolare grazie alla pulizia delle arterie. Il loro elevato contenuto di fibra favorisce la regolarità intestinale, mentre l’acido folico e la capacità di regolare i livelli di omocisteina le rendono preziose, specialmente durante la gravidanza. Infine, sono una buona fonte di vitamina C e vitamina A. La loro reperibilità sul mercato è limitata a causa della deperibilità e dei costi di raccolta manuale. Perciò, una gita fuori porta con un cestino è il modo migliore per raccogliere questi preziosi frutti. Gustatele fresche, oppure preparate una deliziosa confettura da spalmare sul pane o da usare per farcire dolci. [Ricetta della confettura omessa]. Seguiteci per altre ricette, eventi e novità! Iscrivetevi alla nostra newsletter!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago