Categories: MagazineProdotti

Il tesoro estivo dei rovi: more selvatiche, proprietà e ricetta

Le more selvatiche, un dono della natura, spesso incontrate in luoghi selvaggi e incolti, soprattutto a fine agosto. Questi frutti, che crescono spontaneamente lungo sentieri e si arrampicano intricati tra rami spinosi, offrono un sapore agrodolce delizioso a piena maturazione. Ricche di proprietà benefiche, come tutti i frutti di bosco, contengono antocianine e flavonoidi, potenti antiossidanti. Le more vantano inoltre proprietà diuretiche, rinfrescanti e depurative, contribuendo alla salute cardiovascolare grazie alla pulizia delle arterie. Il loro elevato contenuto di fibra favorisce la regolarità intestinale, mentre l’acido folico e la capacità di regolare i livelli di omocisteina le rendono preziose, specialmente durante la gravidanza. Infine, sono una buona fonte di vitamina C e vitamina A. La loro reperibilità sul mercato è limitata a causa della deperibilità e dei costi di raccolta manuale. Perciò, una gita fuori porta con un cestino è il modo migliore per raccogliere questi preziosi frutti. Gustatele fresche, oppure preparate una deliziosa confettura da spalmare sul pane o da usare per farcire dolci. [Ricetta della confettura omessa]. Seguiteci per altre ricette, eventi e novità! Iscrivetevi alla nostra newsletter!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago