Categories: MagazineRedazione

Delizie di Mare: Un Viaggio Gastronomico tra le Ostriche

Oggi esploriamo il mondo delle ostriche, quei molluschi apprezzati in tutto il Mediterraneo, e famosi anche per la produzione di perle nelle varietà orientali. Il loro gusto delicato e raffinato le rende un piatto ambito dagli amanti dei frutti di mare. Il consumo ottimale è quello a crudo, gustandole appena aperte con un coltello apposito; si dice che Balzac potesse tranquillamente consumarne un centinaio come antipasto! Tra le migliori, spiccano le ostriche Cadoret, un prodotto d’eccellenza della Bretagna, frutto di cinque generazioni di coltivazione familiare. In 200 ettari di allevamenti, le ostriche sono allevate con tecnologie avanzate, ma sottoposte a un attento controllo manuale per garantirne qualità e freschezza. La gamma Cadoret offre sei varietà: le Plate, ostriche di tre anni affinate due mesi nelle acque dolci della riviera del Bélon, che conferiscono loro un sapore unico; le fines de Bretagne e le rinomate fines de claires, perfezionate nelle claires, piccoli bacini salmastri scavati nell’argilla. Tra le specialità, ricordiamo le Cadoret, ostriche di quattro anni dalla polpa soda e dal sorprendente retrogusto di nocciola; le Perle Noire, molto carnose; e le pousses en claire, derivate dalle fines de claires attraverso un processo laborioso che le porta a sviluppare un sapore persistente con delicate note dolciastre. La Bretagna rappresenta un vero paradiso per gli appassionati di ostriche. Tuttavia, la distanza geografica potrebbe rendere difficile assaggiarne la varietà; fortunatamente, anche in Italia è possibile gustare queste prelibatezze. Ecco alcuni ristoranti dove poterle assaporare: Ristorante Al Porto, Cervia (ostriche Fine de claires, Krystale, Rossa Imperiale di Gallipoli); Quartopiano, Rimini (cappelletti di ricotta affumicata, ostriche, spinaci e lime). Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago