Categories: MagazinePiatti

Deliziose Pere al Sangiovese: un gusto antico della Romagna

Questa ricetta semplice celebra un frutto autunnale, esaltandone il sapore con il Sangiovese, un vino pregiato della regione. Le protagoniste sono le Pere Volpine, un frutto quasi dimenticato, ma un tempo molto apprezzato nell’Appennino romagnolo. Queste pere, frutto di un albero robusto e longevo dalle radici antiche, venivano tradizionalmente coltivate tra i filari di vite e, ancora oggi, si possono trovare in alcuni vigneti. Un tempo crescevano spontanee, rappresentando una preziosa risorsa alimentare per le comunità montane. Il nome curioso, “volpina”, deriva proprio dall’attrazione che queste pere esercitavano sulle volpi, ghiotte del loro sapore. Data la loro consistenza dura e leggermente acidula, le Pere Volpine sono ideali da consumare cotte, in genere in vino. Questa ricetta utilizza le Pere Volpine, ma è possibile sostituirle con altre varietà, come le Kaiser, ottenendo un risultato altrettanto saporito. Ingredienti: 8-10 Pere Volpine; 1/2 litro di Sangiovese (quantità sufficiente a coprire le pere); 8-10 cucchiai di zucchero; 1 bicchiere d’acqua; cannella in polvere; chiodi di garofano. Preparazione: Lavare accuratamente le pere, asciugarle e disporle in una teglia. Versare il Sangiovese, aggiungere lo zucchero e cuocere in forno a 160° per 15-20 minuti. Servire tiepide, guarnendo con una spolverata di cannella e il sugo di cottura. A Brisighella, ogni anno a novembre, si svolge la Sagra della Pera Volpina e del Formaggio Stagionato, con l’edizione 2023 prevista per il 12 novembre. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

8 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

12 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

15 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

17 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

19 ore ago