Questa ricetta semplice celebra un frutto autunnale, esaltandone il sapore con il Sangiovese, un vino pregiato della regione. Le protagoniste sono le Pere Volpine, un frutto quasi dimenticato, ma un tempo molto apprezzato nell’Appennino romagnolo. Queste pere, frutto di un albero robusto e longevo dalle radici antiche, venivano tradizionalmente coltivate tra i filari di vite e, ancora oggi, si possono trovare in alcuni vigneti. Un tempo crescevano spontanee, rappresentando una preziosa risorsa alimentare per le comunità montane. Il nome curioso, “volpina”, deriva proprio dall’attrazione che queste pere esercitavano sulle volpi, ghiotte del loro sapore. Data la loro consistenza dura e leggermente acidula, le Pere Volpine sono ideali da consumare cotte, in genere in vino. Questa ricetta utilizza le Pere Volpine, ma è possibile sostituirle con altre varietà, come le Kaiser, ottenendo un risultato altrettanto saporito. Ingredienti: 8-10 Pere Volpine; 1/2 litro di Sangiovese (quantità sufficiente a coprire le pere); 8-10 cucchiai di zucchero; 1 bicchiere d’acqua; cannella in polvere; chiodi di garofano. Preparazione: Lavare accuratamente le pere, asciugarle e disporle in una teglia. Versare il Sangiovese, aggiungere lo zucchero e cuocere in forno a 160° per 15-20 minuti. Servire tiepide, guarnendo con una spolverata di cannella e il sugo di cottura. A Brisighella, ogni anno a novembre, si svolge la Sagra della Pera Volpina e del Formaggio Stagionato, con l’edizione 2023 prevista per il 12 novembre. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…