Categories: MagazineRedazione

Decifrare i Codici dei Vini Italiani

Le etichette dei vini italiani presentano diverse sigle che indicano la loro classificazione, spesso creando confusione tra gli appassionati. Tuttavia, queste denominazioni sono fondamentali, costituendo la vera carta d’identità del prodotto, fornendo informazioni cruciali per una scelta consapevole. Analogamente ai documenti d’identità personali, queste classificazioni hanno validità internazionale. In Italia, il sistema prevede cinque livelli, basati sulle modalità di produzione più che sul gusto intrinseco. Al livello base troviamo i vini generici, senza indicazione di origine. Segue il “vino varietale”, non dotato di denominazione geografica, ma con almeno l’85% di uve di un’unica varietà specificata sull’etichetta. Le categorie superiori garantiscono una qualità crescente grazie a regolamentazioni sempre più stringenti. L’IGT (Indicazione Geografica Tipica) certifica l’origine delle uve (almeno l’85%) da un’area specifica, includendo caratteristiche organolettiche. Questa dicitura può variare a seconda della regione, ad esempio, “Vin de Pays” in Valle d’Aosta e “Landwein” in Trentino. La DOC (Denominazione di Origine Controllata) indica vini prodotti secondo un disciplinare preciso, in un’area geografica ben definita, che può essere ristretta a un comune, una frazione o persino una singola vigna. La DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), il livello più alto, impone norme ancora più severe, regolando ogni fase della produzione, dall’uva al processo di invecchiamento, per garantire purezza e qualità elevate. Sebbene la classificazione non determini automaticamente la superiorità di un vino rispetto a un altro (un DOCG non è necessariamente migliore di un DOC), essa fornisce una garanzia di qualità e di tracciabilità, particolarmente apprezzata da un pubblico di enofili sempre più esigente e informato.

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

9 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

16 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

18 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

20 ore ago

Ma quale dieta, “Con la regola delle 3 Q perdete 7 kg al mese e non ve ne accorgete nemmeno”

Se hai bisogno di perdere i chili di troppo, questa è la regola che fa…

23 ore ago