Sentite il termine “mixology” un po’ datato? In realtà, questa parola, entrata nel lessico comune grazie ai millennial, descrive l’arte raffinata della preparazione dei cocktail. Chi frequenta i locali sa bene che le possibilità di creare un drink sono infinite. Ogni barista possiede uno stile unico, plasmato dalla formazione e dall’esperienza. Il mondo dei cocktail è infatti in continua evoluzione, diventando sempre più complesso, paragonabile alla gastronomia di alta cucina o alla sommellerie. La popolarità dei cocktail è in costante crescita, tanto che sorseggiarne uno è considerato elegante e sofisticato. Ne consegue una ricerca continua del locale perfetto e del barista più cool, per gustare i drink di tendenza e impressionare gli amici. Ma quali sono le ultime tendenze nel settore? I cocktail sostenibili: la sensibilità ambientale è prioritaria per i millennial e per i migliori barman internazionali. Chi abbraccia la filosofia green è disposto a spendere di più per un drink creato con ingredienti naturali e rispettoso dell’ambiente. Cocktail esclusivi: se chiedete a un intenditore del “Negroni sbagliato”, vi parlerà immediatamente del Bar Basso di Milano. Questo concetto, “Signature Serve”, indica la specialità della casa, un cocktail disponibile solo in quel determinato locale. Si sta diffondendo la tendenza a visitare i luoghi d’origine di questi drink iconici in Italia e nel mondo per un’esperienza autentica. Cocktail gastronomici: nata nei migliori bar internazionali, questa tendenza, che unisce cibo e bevande miscelate, sembra ancora poco diffusa in Italia. Si tratta di una contaminazione tra mixology e alta cucina, come un Manhattan con foie gras e caramello salato. Un’innovazione originale, dal successo ancora incerto nel nostro paese. Preparare cocktail a casa: si sta affermando l’abitudine di preparare cocktail in casa per occasioni speciali, una pratica antica tornata di moda. L’importante è farlo occasionalmente, usando ingredienti di qualità, per un risultato impeccabile e senza mal di testa il giorno dopo!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…