Dal 2016, ad Alfonsine (Ravenna), “Le Tradizioni di Nick” rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati di pizza. Il locale, fondato da Nicola Gentile, noto come Nick, un apprezzato pizzaiolo ravennate premiato dal programma televisivo Sky “Best in Town”, è il frutto di una passione incessante e di una creatività inesauribile. Nick, un professionista instancabile sempre pronto a sperimentare, ci ha raccontato la sua storia con lo stesso entusiasmo e la stessa cordialità che trasmette ai suoi collaboratori. La sua carriera è iniziata precocemente: “Ricordo di aver preparato la mia prima pizza intorno ai 10-11 anni, nel ristorante di famiglia sopra Modigliana. Aiutavo mio padre e mio fratello, imparando le basi del lavoro nel settore.” Inizialmente indirizzato verso la programmazione informatica, cambiò strada a seguito di un’importante decisione. “Durante il liceo, mi stancai degli studi, e mio padre mi propose di lavorare in fabbrica o nel ristorante di famiglia. Scelsi la seconda opzione, e mio fratello Massimiliano, pizzaiolo esperto, mi insegnò l’arte della pizza. Un’esperienza intensa, sei mesi di duro lavoro, dalle 8 del mattino a mezzanotte, ma formativa.” La collaborazione con il fratello proseguì con l’apertura, nel 1993, di “Il Portico” a Ravenna, dove sfornavano fino a 600 pizze giornaliere. Dopo una fase di separazione professionale, nel 2009 Nick aprì “Le Sciccherie di Nick”, una pizzeria d’asporto a Ravenna, ottenendo nel 2015 il prestigioso premio “Best in Town” dalle mani di Franco Pepe. Questo successo lo spinse a nuove sfide, portandolo all’apertura, ad Alfonsine, di “Le Tradizioni di Nick”, un locale ampio e accogliente, capace di soddisfare le esigenze di diverse tipologie di clientela. “Credo in una ristorazione di qualità accessibile a tutti,” spiega Nick. “Offriamo un menù vario, con prezzi onesti, che include anche hamburger di Chianina con pane artigianale, molto apprezzati dal pubblico più giovane.” Il nome stesso del locale riflette la sua filosofia: “Le Tradizioni di Nick” rappresenta l’esperienza maturata nel corso degli anni, un percorso che include anche “Le Tradizioni Lab”, il laboratorio di pasta fresca, e altre iniziative come “Le tradizioni in piscina”, un progetto estivo. Il fiore all’occhiello del locale rimane la pizza, con circa 160 varianti, realizzate con tre tipi di impasto (tradizionale, ai sette cereali, e un impasto alto e soffice). L’offerta comprende anche ottime paste fresche, carni di qualità e una vasta selezione di dessert (circa 16 proposte), frutto della sua passione per la pasticceria e della collaborazione con lo chef Luca. Tra le pizze più richieste, spicca la “Nick”, con pomodoro, mozzarella di bufala, porcini e olio tartufato, una ricetta perfezionata nel tempo. Nick non si ferma mai: tra i suoi progetti futuri, l’introduzione della pinsa romana nel menù.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…