Le statistiche estive sono ancora in elaborazione, ma un’interessante indagine Doxa/Ichnusa, commissionata da un’azienda di birre sarde e condotta su un campione di 1000 italiani, svela le preferenze dei vacanzieri nostrani, andando oltre le semplici destinazioni. Lo studio esplora sia le mete ideali che le aspettative culinarie. Sorprendentemente, la maggioranza degli intervistati (oltre il 73%) sceglie di evitare le località alla moda, optando per destinazioni meno conosciute e immerse nella natura. Infatti, per l’84% degli italiani, la possibilità di vivere un’esperienza a contatto con ambienti incontaminati è fondamentale. Questa priorità si riflette anche nelle scelte gastronomiche: l’86% desidera assaporare cibi genuini e tipici del luogo, accompagnati da una birra artigianale, considerata da metà degli intervistati la bevanda ideale per il relax. La cucina fusion, gli chef stellati e le sperimentazioni culinarie sembrano perdere terreno a favore dell’autenticità. Tuttavia, un’analisi per fasce d’età rivela differenze: gli under 25 (38%) mostrano un maggiore interesse per le nuove tendenze e l’innovazione (30%). In sintesi, la maggior parte degli italiani sogna una vacanza fuori dai soliti schemi, con cibo genuino e un tocco di modernità tecnologica. E voi, quali sono i vostri sogni di viaggio? Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…