Ortaggi invernali: scudi naturali contro i malanni stagionali

L’inverno, con il suo carico di raffreddori e influenze, ci ricorda l’importanza di una dieta equilibrata per rafforzare le difese immunitarie. Mentre la vitamina C, abbondante in agrumi come arance, kiwi e pompelmi, gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione, le verdure di stagione offrono un prezioso supporto nutrizionale, fornendo un’ampia gamma di vitamine e sali minerali. Analizziamo le proprietà di alcuni ortaggi invernali: i cavoli, in tutte le loro varietà (riccio, nero, rosso, cappuccio, verza, broccoli e cavolfiori), sono ricchi di vitamine A, B1, B2, B9 e C, oltre a minerali come fosforo, calcio, ferro, magnesio e potassio. Il contenuto di calcio (72 mg per 100 g) contribuisce alla salute ossea, contrastando l’osteoporosi. Inoltre, i 45 flavonoidi presenti offrono un’azione antiossidante e antinfiammatoria, e studi suggeriscono un effetto protettivo contro alcuni tumori, come quelli al seno, al colon e alla prostata. I carciofi, noti per le loro proprietà depurative, diuretiche e ipocolesterolemizzanti, contribuiscono a ridurre il colesterolo LDL (“cattivo”), ad aumentare l’HDL (“buono”) e ad abbassare i trigliceridi. I finocchi, ricchi di fibre, alleviano i gonfiori addominali e i disturbi intestinali, trovando impiego anche come rimedio espettorante per il mal di gola (ad esempio sotto forma di tisana serale). Ricordiamo l’importanza di una corretta cottura per preservare il valore nutrizionale degli ortaggi: evitare la bollitura prolungata, privilegiando metodi che mantengano intatte vitamine e sali minerali. Per una salute ottimale, si raccomanda il consumo di almeno cinque porzioni di frutta e verdura al giorno, preferibilmente di stagione e possibilmente biologiche, preparate in modo creativo per renderle gustose e appetibili, evitando la monotonia delle preparazioni al vapore.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago