Categories: MagazinePiatti

Conservare l’estate: un metodo semplice per zucchine sottolio

Con l’arrivo dell’autunno, la nostalgia dei sapori estivi ci spinge a conservare i profumi della stagione più calda. Un modo pratico ed efficace è preparare le zucchine sottolio, una conserva facile e veloce da realizzare. Prima di iniziare, è fondamentale la sterilizzazione dei contenitori: lavare accuratamente barattoli e coperchi (preferibilmente nuovi), disporli su un panno pulito in una pentola, coprirli d’acqua e portare ad ebollizione. Ridurre la fiamma e mantenere il bollore per trenta minuti prima di spegnere. Per garantire la conservazione ottimale, è necessario creare il sottovuoto: dopo aver riempito i barattoli e chiusoli ermeticamente, capovolgerli. Un leggero “click” al tatto del coperchio conferma la corretta sigillatura. Ingredienti: 1 kg di zucchine, 500 ml di acqua, 250 ml di aceto bianco, 2 cucchiai di sale grosso, 2 spicchi d’aglio, pepe in grani (nero, bianco, verde e rosa) a piacere, menta fresca, olio extravergine di oliva quanto basta. Lavare le zucchine e tagliarle a listarelle, quindi cospargerle di sale grosso e lasciarle riposare per circa due ore per eliminare l’umidità in eccesso. Sciacquare e strizzare le zucchine. In un tegame, portare ad ebollizione acqua e aceto con un pizzico di sale fino, quindi cuocere le zucchine per cinque minuti e lasciarle raffreddare. Riempire i barattoli sterilizzati con le zucchine, aggiungere olio extravergine d’oliva, aglio tritato finemente, pepe e menta. Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore, per almeno un mese prima del consumo.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago