Con l’arrivo del freddo, la necessità di cibi nutrienti e riscaldanti diventa impellente. Le zuppe, ricche di legumi, rappresentano un’ottima soluzione. Questi alimenti, sostanziosi e ricchi di proteine, si integrano facilmente in diversi regimi alimentari. La FAO li ha celebrati, non a caso, con un anno internazionale dedicato, sottolineando i loro innumerevoli benefici, particolarmente preziosi nella stagione autunnale. I legumi, appartenenti alla famiglia delle Fabacee, comprendono varietà familiari come fagioli, fave, piselli, ceci, lenticchie, soia e arachidi. L’alto contenuto di acqua e le loro proprietà nutrizionali li classificano tra le verdure. Il seme, contenuto nel frutto, costituisce la parte commestibile. Ricchi di proteine (dal 20 al 25% del loro peso), superano in questo aspetto i cereali e, sebbene la qualità sia inferiore, anche molte carni. Il loro ruolo è fondamentale in una dieta sana, contribuendo alla prevenzione di obesità, diabete, malattie cardiache e tumori. Poveri di grassi, privi di colesterolo e glutine (ideali per celiaci), abbondano in fibre, aminoacidi e minerali essenziali come calcio, magnesio, potassio e zinco. Conservabili a lungo con minime perdite, rappresentano un’opzione economica e sostenibile. La loro versatilità li rende disponibili in diverse forme (freschi, secchi, surgelati, conservati) e adattabili a numerose preparazioni. L’abbinamento con i cereali ne potenzia il valore proteico, come dimostrano piatti tradizionali come pasta e fagioli o riso e piselli. Classicamente utilizzati in zuppe, primi piatti, insalate e contorni, oggi trovano impiego anche in preparazioni più innovative, come salse e creme fredde (hummus di ceci, ad esempio). Sempre più spesso sostituiscono la carne, il latte (la soia) o le uova (ceci e anacardi) come legante. In definitiva, consumare legumi è un’abitudine salutare ed economica. Ricordatelo!
Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…
Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…
Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…
Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…
Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…
Dieci euro e fai scorte per un mese, la spesa non è più un salasso…