Categories: MagazineTerritori

L’Emilia-Romagna: Un Paradiso per gli Appassionati di Trekking

Se desiderate trascorrere alcuni giorni immersi nella natura, percorrendo sentieri a piedi, l’Emilia-Romagna offre un’opportunità straordinaria senza necessità di viaggi lontani. La regione è infatti attraversata da 18 Vie dei Pellegrini, antiche strade che collegavano l’Emilia-Romagna a Roma e al resto d’Europa, costituendo un patrimonio storico e itinerari naturalistici di grande valore, per un totale di oltre 2000 chilometri. Nel 2015, la Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Apt Servizi e l’Assessorato al Turismo, ha lanciato il progetto “Turismo Esperienziale dei Cammini e delle Vie di Pellegrinaggio”, creando un circuito di 14 percorsi con il supporto di 24 operatori turistici specializzati, per la promozione del territorio e dei prodotti enogastronomici locali. Nel 2018, in occasione del Meeting di Rimini, sono stati presentati quattro nuovi itinerari: la Via Romea Germanica Imperiale, la Via della Lana e della Seta, la Viae Misericordiae e l’Alta Via dei Parchi, quest’ultima già parte della rete europea di turismo rurale Hiking Europe. Per facilitare l’esperienza, è stata creata una cartoguida, “Lungo le Antiche Vie dei Pellegrini in Emilia Romagna”, distribuita nei punti informativi lungo i percorsi, dagli operatori turistici e nelle fiere di settore. La guida illustra i percorsi, il livello di difficoltà, le tappe giornaliere, i luoghi per ottenere le credenziali del pellegrino, le strutture ricettive e altre informazioni utili. Dal 2017, il circuito regionale offre anche tour guidati, escursioni giornaliere a piedi o in bicicletta tra pievi, santuari, borghi storici e paesaggi incontaminati, con momenti di relax, benessere termale e degustazioni enogastronomiche. Tutti i percorsi, che attraversano la regione da ovest a est, sono dettagliatamente descritti sul sito web dei Cammini dell’Emilia-Romagna, con mappe, punti di interesse e strutture ricettive.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago