Sostenere la ricerca contro il cancro acquistando limoni romagnoli

Dal 1° aprile al 30 aprile 2017, sostenere la Fondazione Umberto Veronesi è più facile che mai: acquistando i limoni “Citrus l’Orto Italiano” provenienti dalla Romagna, si contribuirà alla ricerca scientifica. Questa iniziativa, denominata “Limoni per la ricerca”, coinvolge oltre 1800 punti vendita di diverse catene di supermercati e discount in tutta Italia. Per ogni confezione di limoni venduta, 40 centesimi saranno devoluti alla Fondazione: 20 da Citrus l’Orto Italiano e 20 dai supermercati partecipanti. Il progetto si concentra sulla nutrigenomica, campo scientifico che studia l’interazione tra alimentazione e geni nella prevenzione delle malattie. Il limone, un alimento comune, è ricco di proprietà benefiche, tra cui un’elevata concentrazione di vitamina C, soprattutto nella buccia, che contiene anche fibra e calcio. La scorza, ricca di limonene, un composto aromatico dai benefici riconosciuti, è consigliata per insaporire i piatti in modo naturale, riducendo l’uso del sale, meglio aggiungerla a fine cottura per preservare le vitamine. L’iniziativa coinvolge importanti gruppi di distribuzione come Alì e Alìper, Apulia Distribuzione, Coop Alleanza 3.0, e molti altri, sottolineando l’impegno collettivo per la salute e la ricerca. La Fondazione Veronesi evidenzia i benefici della buccia di limone, particolarmente ricca di vitamina C, con proprietà protettive contro il cancro all’esofago. Inoltre, il limone favorisce l’assorbimento del ferro presente in verdure a foglia e legumi. L’imballaggio ecologico e riciclabile, fornito da Sorma Group, contribuisce alla sostenibilità dell’iniziativa, in linea con la filosofia di Citrus l’Orto Italiano. Acquistando i limoni “Limoni per la Ricerca”, si sostiene la scienza e si promuove un’alimentazione sana e gustosa. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e iniziative.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago