Scegliere lo zucchero di canna: integrale o grezzo?

Quante volte, al bar, ci siamo interrogati sulla scelta tra zucchero bianco e zucchero di canna, convinti che quest’ultimo sia più sano? La realtà, però, è più complessa. In commercio esistono principalmente due tipi di zucchero di canna: integrale e grezzo. Entrambi provengono dalla canna da zucchero (Saccharum Officinalis), coltivata nelle zone tropicali e subtropicali, e ottenuti dalla spremitura dei suoi fusti maturi. Tuttavia, gran parte dello zucchero venduto come “grezzo”, quello spesso disponibile nei bar, subisce una raffinazione completa, a cui viene aggiunta melassa per conferire il caratteristico colore marrone, o peggio ancora, un additivo sintetico, il caramello ammoniacale E150C. Lo zucchero di canna integrale, al contrario, subisce una raffinazione minima o nulla, conservando quindi sali minerali e vitamine, completamente assenti nello zucchero bianco, e presentando un indice glicemico inferiore. A livello visivo, si distinguono per i cristalli: lo zucchero grezzo presenta cristalli biancastri, semitrasparenti e solo parzialmente colorati, mentre quello integrale ha un colore bruno-marroncino uniforme e una consistenza più fibrosa. In definitiva, sostituire lo zucchero bianco con quello di canna integrale rappresenta una scelta nutrizionalmente più vantaggiosa.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago