Dal 1897 al 1992, la famiglia Bisacchiha ha gestito l’Osteria Grotta Rossa, inizialmente una stazione di posta, per quasi un secolo, tramandando una tradizione culinaria di pregio. Oggi, la location, celebre anche per essere stato il primo dancing di Rimini, continua a offrire piatti di carne e pesce preparati secondo le ricette romagnole più autentiche. La piada sfogliata riminese, le patate fritte aromatizzate e le paste fatte in casa con il mattarello sono solo alcuni dei classici che arricchiscono il menù. Un’esperienza gastronomica di alta qualità a prezzi competitivi, che ha attirato nel tempo illustri personaggi come Federico Fellini, Don Oreste Benzi, Mogol, Robert Plant, Paolo Bonolis, Carlo Conti, Milly Carlucci, Edoardo Bennato, Luciano Ligabue e i Nomadi. Considerata un autentico tesoro gastronomico romagnolo, l’Osteria Grotta Rossa, la più antica di Rimini, rappresenta un’eccellenza culinaria nel rispetto della tradizione. Via della Grotta Rossa, 13, Rimini. Tel. 0541751707. (Informazioni aggiornate al 30/10/2020). Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…