Categories: MagazineTerritori

Un’esperienza notturna alla Rocca Malatestiana di Cesena: Lumen Malatesta

Sabato 11 agosto, il Gruppo Astrofili Cesenati ospita “Lumen Malatesta”, un’immersiva esperienza narrativa e esplorativa a lume di lanterna all’interno della Rocca Malatestiana. Questo affascinante percorso, tra luci e ombre, ripercorre la storia della fortezza, intrecciando il passato con il presente. Attraverso letture, visioni e racconti, i partecipanti esploreranno passaggi inediti, scoprendo la Rocca Vecchia e le gesta eroiche di Cia degli Ordelaffi, che guidò la resistenza contro le truppe papali del Cardinale Albornoz. La visita ripercorrerà la costruzione della Rocca Nuova, dapprima Malatestiana e poi Pontificia, il soggiorno cesenate di Leonardo Da Vinci e il suo incarico dal Borgia per migliorare le difese cittadine, l’ingresso trionfale di Napoleone da Porta Fiume, la trasformazione della Rocca in prigione e gli eventi del Maggio Cesenate. Il percorso si concluderà con un’esplorazione della storia contemporanea, focalizzandosi sull’assalto alla Rocca e la liberazione dei partigiani durante la Seconda Guerra Mondiale. Grazie alla collaborazione con il Gruppo Astrofili Cesenati, i partecipanti potranno inoltre ammirare lo spettacolare panorama dagli spalti, il punto più alto della fortezza, osservando la volta celeste. La prenotazione è obbligatoria, data la limitata disponibilità di posti. L’evento, dedicato ad un pubblico adulto, prevede tre turni consecutivi con partenza alle ore 21:00, 22:00 e 23:00 (presentarsi 10 minuti prima). Durata: 35-40 minuti. Costo: 6 euro a persona. Prenotazioni: telefono 054722409 o SMS al 3477748822. L’iniziativa è parte del calendario italiano dell’Anno Europeo – “Il nostro patrimonio: dove il passato incontra il futuro”, sostenuta dalla Regione Emilia Romagna e Camac srl (www.annoeuropeo2018.beniculturali.it; https://europa.eu/cultural-heritage/). Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago