Categories: MagazinePiatti

Un tuffo nel passato: la semplicità nutriente dell’uovo sbattuto

La colazione di oggi, ricca di requisiti nutrizionali e proprietà salutistiche, è ben lontana da quella che gustavamo nell’infanzia. Ricordate il sapore confortante dell’uovo sbattuto con un tocco di caffè? Un ricordo forse idealizzato, ma che racchiude la genuina bontà di un alimento completo e nutriente. Questa preparazione antica, un vero rimedio della nonna, rappresentava un prezioso apporto energetico nei momenti di stanchezza e durante i periodi di minore resistenza immunitaria. Le uova, infatti, spiccano per il loro elevato valore nutrizionale, occupando un posto di rilievo tra gli alimenti ad alta biodisponibilità. Un solo uovo fornisce circa 7 grammi di proteine, un’ottima fonte di vitamine, minerali come ferro e fosforo, e zinco, essenziale per il sistema immunitario. Contrariamente ad altri rimedi tradizionali, l’efficacia dell’uovo sbattuto è indiscutibile, unito al suo sapore delizioso, ben distante dal gusto spesso sgradevole di molte medicine. Sia che lo si consumasse a colazione o a merenda, la freschezza, preferibilmente biologica, delle uova è fondamentale. Anche per questa ricetta semplice, esistono diverse varianti: alcuni utilizzano solo il tuorlo, ma la nostra ricetta prevede l’uovo intero. Per chi desiderasse riscoprire questo sapore tradizionale, ecco gli ingredienti: un uovo medio fresco e biologico, un cucchiaio di zucchero di canna (o altro dolcificante), caffè a piacere (facoltativo). Rompete l’uovo in un bicchiere, aggiungete lo zucchero e sbattete energicamente con una forchetta fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungete un goccio di caffè, se desiderato, e gustatevi il vostro uovo sbattuto.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago