Ma quale coperchio, “Basta un po’ di carta”: così ottenete una cottura perfetta sia in forno che in padella

Padella con coperchio e ragazza con espressione di disaccordo (Canva) Romagnaatavola.it
Scopri tutti i segreti relativi alla buona cucina: non si tratta solo di cibo, ma anche di preparazioni e di cottura.
Se pensi che la cucina sia relegata solamente agli alimenti, sbagli di grosso. La buona riuscita di un piatto, infatti, sta proprio nella preparazione dello stesso.
Ci sono molti trucchetti e segreti che potrebbero stupirti e che potrebbero svoltare il tuo modo di concepire i fornelli.
Ad esempio, scoprirai che potrai ottenere delle cotture perfette anche senza coperchio. Sai come? Vediamolo subito insieme.
I segreti dello chef
Alle volte, uno chef può darti dei consigli che vanno ben oltre le preparazioni dei piatti. Chi è fan di MasterChef Italia, ricorderà sicuramente Michele Ghedini, un giovane aspirante chef che è entrato in quella cucina in punta di piedi. Era il 2016 quando partecipò al talent culinario e oggi, a distanza di anni, il ragazzo ha saputo costruirsi una carriera solida. Il settore della ristorazione è sempre stato la sua più grande passione e ora è diventato uno chef creator per Cookist, un sito che si occupa, per l’appunto, di cucina.
Grazie alla sua genialità e al suo essere innovativo, Michele ha attirato tantissimi giovani, che stanno approcciando al mondo della cucina. È stato lo stesso Ghedini a rivelarci dei trucchetti che non avremmo mai immaginato e che sono in grado di svoltare il nostro modo di cucinare, come quello del coperchio. Scopriamone di più.
Un’alternativa funzionale
Chissà quante volte ti sarà capitato di cuocere qualcosa all’interno di una padella e non trovare il coperchio adatto a essa. In casi come questi, lo chef Ghedini avrebbe trovato un’alternativa funzionale, pratica e veloce. Stando alle sue parole “basta un po’ di carta”. Sappiamo che sembra difficile da credere, ma è davvero così. Ovviamente, parliamo della carta da forno, l’alleato perfetto per la cucina.
Da oggi in poi, non la utilizzerai più solamente per rivestire le tue teglie forno, ma anche come sostituta del coperchio. Ti basterà bagnare un foglio di carta e strizzarlo bene. Appoggialo sopra ciò che sta cuocendo e rimarrai stupito dal modo in cui fungerà da coperchio. È in grado di trattenere l’umidità durante la cottura, il che è indispensabile ai fini di ottenere un buon piatto. Dopotutto, in alcune circostanze, è importante anche sapersi adattare. Forse, è proprio qui che si vede chi è davvero pratico in cucina e riesce a trovare delle soluzioni che vanno ben oltre l’immaginazione.