“Mangio dolci ogni giorno e perdo peso”: non ha il metabolismo veloce, li mangia così | I nutrizionisti ve lo nascondono per non restare disoccupati

ragazze che mangiano dolci

Mangiare dolci ogni giorno si può (Foto di cottonbro studio da pexels) - romagnaatavola.it

Mangiare dolci ogni giorno e dimagrire: nessun trucco, non serve il metabolismo da supereroe, ma solo un modo intelligente di farlo.

C’è chi conta le calorie, chi le evita con lo sguardo e chi invece, con faccia tosta e dolcetto in mano, ti dice: “Mangio dolci tutti i giorni e perdo peso”.

E tu pensi che abbia firmato un patto col diavolo o viva costantemente in palestra. Non è così. Li mangia semplicemente con criterio.

Un attimo di panico per i nutrizionisti. Se questa cosa si diffonde, chi va più a farsi dire che “una mela è meglio della brioche”? Eppure la verità è che anche nella sacra piramide alimentare – sì, quella che ci accompagna fin dalle elementari – un posticino per i dolci c’è.

Piccolo, ma c’è. Tradotto: i dolci non sono il nemico, se sai quando, quanto e soprattutto come mangiarli. la verità è che nessuno te lo dice, ma ora lo scoprirai.

Dolci: così puoi mangiarli anche ogni giorno

Il segreto? Non è lo zucchero magico, ma la consapevolezza. Non puoi iniziare la giornata con una bomba alla crema, proseguire con un tiramisù e concludere con un panettone “fuori stagione”. Ma puoi – e forse devi – concederti qualcosa di dolce.

Perché la vera dieta non è quella fatta di privazioni, ma di equilibrio. E magari anche di un po’ di matematica. Per esempio, lo avresti mai detto che  un bignè mignon è un “peccato” da sole 95 calorie? Ben più leggero di molti snack “fit” che acquistiamo.

ragazza che mangia cioccolata
La cioccolata (Foto di Andriyko Podilnyk su Unsplash) – romagnaatavola.it

A cosa devi fare attenzione

Occhio, però, ovviamente non tutti i dolci sono uguali, come ci spiegano i nutrizionisti e anche educazionenutrizionale.granapadano.it. Quelli con uova e latte? Buone fonti di proteine. Quelli alla frutta? Antiossidanti e fibre. Il cioccolato fondente? Umore alle stelle. Insomma, dolce sì, ma con un certo stile. Quello dei pasticcini formato bonsai, dello yogurt con le scaglie di fondente, del frullato che ti fa credere di essere a dieta anche se sa di milkshake.

E se proprio vuoi esagerare, sappi che 100g di gelato alla fragola artigianale valgono 120 calorie. Quello alla crema 190. E il cioccolato? Fino a 240, ma almeno ti regala felicità. Se poi lo prendi d’inverno sciolto nella tazza o d’estate in formato cono, fa anche stagionalmente chic. Quindi sì, puoi mangiare dolci ogni giorno. Non tutti, non sempre, ma con un po’ di testa. Il trucco non è evitarli, ma integrarli con intelligenza. Del resto, la vita è troppo breve per contare i cucchiaini di zucchero, ma abbastanza lunga da imparare a usarli bene.