Categories: MagazineProdotti

Meduse in Cucina: Un Futuro Delizioso?

Le meduse, creature gelatinose appartenenti alla classe dei Cnidari, sono notoriamente temute dai bagnanti per i loro tentacoli urticanti. Questo timore si estende anche al settore ittico, dove le meduse rappresentano un ostacolo per la pesca, intasando le reti e causandone la rottura. Tuttavia, questa percezione negativa sta cambiando radicalmente. Già apprezzate in cucina in alcuni paesi asiatici, soprattutto in Cina, le meduse si candidano ora a diventare un ingrediente comune anche nella gastronomia italiana. Questa prospettiva ha stimolato un acceso interesse, dando impulso a numerosi studi e ricerche. Collaborazioni tra Federcoopesca-Confcooperative e il Centro Italiano Ricerche e Studi per la Pesca (Cirspe) mirano allo sviluppo di un brevetto per una sicura lavorazione di queste creature marine, focalizzandosi sulla disidratazione come metodo per renderle edibili. Le analisi nutrizionali hanno rivelato un profilo interessante: le meduse sono ipocaloriche e ricche di sali minerali, proteine e collagene, elementi preziosi per una dieta equilibrata. “Un’opportunità per diversificare il lavoro dei pescatori e aprire nuovi mercati”, ha affermato Federcoopesca. Le applicazioni culinarie sono molteplici e stimolano la creatività degli chef. Il sapore intenso e salmastro delle meduse le rende perfette per marinature o fritture in pastella, ma si prestano a numerose preparazioni. Alcune varietà, dopo la rimozione dei tentacoli, si adattano a essere saltate in padella con aglio, olio e peperoncino, offrendo una consistenza simile al polpo e un gusto paragonabile alle vongole. Altre si prestano a carpacci, arricchiti da erbe aromatiche e spezie. L’aumento degli avvistamenti di meduse nelle nostre acque, dovuto a cambiamenti climatici e correnti marine, potrebbe quindi trasformarsi da problema in risorsa, offrendo una nuova e gustosa opportunità alimentare. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e novità!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago