Categories: MagazineProdotti

Meduse in Cucina: Un Futuro Delizioso?

Le meduse, creature gelatinose appartenenti alla classe dei Cnidari, sono notoriamente temute dai bagnanti per i loro tentacoli urticanti. Questo timore si estende anche al settore ittico, dove le meduse rappresentano un ostacolo per la pesca, intasando le reti e causandone la rottura. Tuttavia, questa percezione negativa sta cambiando radicalmente. Già apprezzate in cucina in alcuni paesi asiatici, soprattutto in Cina, le meduse si candidano ora a diventare un ingrediente comune anche nella gastronomia italiana. Questa prospettiva ha stimolato un acceso interesse, dando impulso a numerosi studi e ricerche. Collaborazioni tra Federcoopesca-Confcooperative e il Centro Italiano Ricerche e Studi per la Pesca (Cirspe) mirano allo sviluppo di un brevetto per una sicura lavorazione di queste creature marine, focalizzandosi sulla disidratazione come metodo per renderle edibili. Le analisi nutrizionali hanno rivelato un profilo interessante: le meduse sono ipocaloriche e ricche di sali minerali, proteine e collagene, elementi preziosi per una dieta equilibrata. “Un’opportunità per diversificare il lavoro dei pescatori e aprire nuovi mercati”, ha affermato Federcoopesca. Le applicazioni culinarie sono molteplici e stimolano la creatività degli chef. Il sapore intenso e salmastro delle meduse le rende perfette per marinature o fritture in pastella, ma si prestano a numerose preparazioni. Alcune varietà, dopo la rimozione dei tentacoli, si adattano a essere saltate in padella con aglio, olio e peperoncino, offrendo una consistenza simile al polpo e un gusto paragonabile alle vongole. Altre si prestano a carpacci, arricchiti da erbe aromatiche e spezie. L’aumento degli avvistamenti di meduse nelle nostre acque, dovuto a cambiamenti climatici e correnti marine, potrebbe quindi trasformarsi da problema in risorsa, offrendo una nuova e gustosa opportunità alimentare. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e novità!

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

8 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

12 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

15 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

17 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

19 ore ago