Delizie natalizie attendono gli ospiti dell’Osteria La Sangiovesa di Santarcangelo di Romagna. Il menu, un viaggio gastronomico attraverso i sapori della tradizione, inizia con una selezione di salumi pregiati della Tenuta Saiano, seguita da un antipasto di cardo gobbo di Cervia fritto, zucca, sardoncini cotti al testo e pecorino di fossa. A seguire, cappelletti in brodo di cappone (anch’esso della Tenuta Saiano) e tagliatelle al ragù di lepre e finferli. Il clou è rappresentato da un ricco gran bollito misto – lingua, testina di vitello, cotechino, cappone e cappello del prete – accompagnato da mostarda di cipolla di Santarcangelo e salsa verde. Una zuppa di lenticchie della Valmarecchia e un purè di patate completano il percorso culinario. Il dolce? Panettone di Via Saffi 32 e gelato artigianale. Piadina calda, acqua, caffè e coperto sono inclusi nel prezzo fisso di €75 (vini esclusi). Prenotazioni: Osteria La Sangiovesa, Piazza Beato Simone Balacchi, 14 – Santarcangelo di Romagna. Tel. 0541.620710 (anche WhatsApp).
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…