Ogni venerdì sera, dal 25 maggio al 7 settembre, Cesenatico ospita i “Mercatini delle Tipicità e dell’Artigianato Romagnolo”, una vetrina dedicata all’eccellenza del territorio. L’iniziativa mira a celebrare e diffondere il marchio di qualità “Made in Romagna”, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire e gustare i sapori autentici della regione. Numerosi stand gastronomici proporranno degustazioni e vendita di prodotti enogastronomici locali, affiancati da bancarelle di artigianato di alta qualità. La collaborazione tra la Camera di Commercio di Forlì-Cesena e l’associazione albergatori di Cesenatico rende possibile questo evento, che si svolge in Piazza Marconi dalle 19:30 alle 24:00, con ingresso gratuito. Si precisa che Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore; per ulteriori dettagli, si prega di contattare direttamente gli enti promotori. Seguiteci per scoprire le future iniziative! ISCRIVETEVI ALLA NEWSLETTER
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…