Ogni venerdì, il Mercato della Terra di Imola offre un’esperienza di shopping unica e conviviale, con prodotti provenienti direttamente da produttori locali selezionati dalla Condotta Slow Food di Imola, nel raggio di 50 chilometri. L’iniziativa permette di acquistare articoli freschi e trasformati, favorendo il contatto diretto tra consumatori e agricoltori. Da maggio a settembre, l’orario estivo prolunga l’apertura fino alle 21.30 (apertura cancelli ore 17.30), mentre da ottobre ad aprile l’orario invernale è dalle 16 alle 19. L’ampia gamma di prodotti disponibili include frutta e verdura di stagione, salumi e carni biologiche (maiale e pollo), succhi e confetture, birra artigianale, vini biologici e biodinamici, pane e farine a pasta madre, formaggi (mucche, pecore, capre e Parmigiano Reggiano del Presidio Slow Food della Vacca Bianca Modenese), pesce fresco dell’Adriatico, miele, fiori, erbe aromatiche, gelati con gusti dei Presidi Slow Food, pasta fresca, piadine e biscotteria naturale. Il mercato, situato presso il mercato ortofrutticolo di Viale Rivalta, 12, è attivo tutto l’anno, ogni venerdì dal maggio 2015. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…