Dal 23 al 25 settembre 2022, il Viale Alfonso I d’Este a Ferrara si trasformerà in un vivace mercato internazionale. Questa edizione del Mercato Europeo animerà la città con bancarelle provenienti da tutta Europa, offrendo un’ampia varietà di specialità culinarie e manufatti artigianali. Per tre giorni, Ferrara diventerà un crogiolo di culture, grazie all’incontro di tradizioni e usanze provenienti da diverse nazioni. L’evento, organizzato come mostra-mercato su aree pubbliche, vede la partecipazione di commercianti ambulanti provenienti da ogni angolo d’Europa e dalle regioni italiane, pronti a presentare i prodotti tipici delle loro terre d’origine. Dai cibi di strada e ristoranti temporanei alle bevande, dall’artigianato agli articoli per la casa e il benessere, il Mercato Europeo FIVA offre un’ampia scelta per tutti i gusti. Aperto dalle 9 alle 23, con ingresso libero. Per ulteriori dettagli, consultare la pagina Facebook @mercatieuropei.fiva. Romagna a Tavola si occupa unicamente della promozione dell’evento, non della sua organizzazione. Per qualsiasi informazione, contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi in programma!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…