Categories: EventiManifestazioni

Un’esplosione di sapori europei a Forlì: il Mercato Europeo 2024

Dal 24 al 26 maggio 2024, Piazza Saffia a Forlì si trasformerà in un vivace mercato internazionale. Per tre giorni, bancarelle provenienti da tutta Europa invaderanno il cuore della città, offrendo un caleidoscopio di profumi, colori e prelibatezze gastronomiche e manufatti artigianali. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Forlì e organizzata da FIVA (Federazione Italiana Venditori Ambulanti) e Ascom Confcommercio Forlì, riunirà circa 100 espositori, trasformando il centro cittadino in un vero e proprio crocevia di culture. Quest’anno, il Mercato Europeo si consolida come appuntamento fisso nel calendario degli eventi forlivesi, frutto della collaborazione tra enti e organizzatori. I visitatori potranno deliziarsi con specialità tipiche di diverse regioni: dalla Sardegna all’Irlanda, passando per il Messico, il Brasile, la Spagna, la Francia, l’Austria e le Marche. Un ricco ventaglio di proposte culinarie, tra cui paella, biscotti bretoni, miele alpino, pistacchio di Bronte, speck austriaco, American BBQ (brisket, pulled pork, chicken wings) e black angus irlandese. Inoltre, saranno presenti novità come ambra e argento dal Baltico, funghi marchigiani, abbigliamento sportivo francese e articoli artigianali marocchini, con la possibilità di rilassarsi su cuscini tradizionali e gustare un tè alla menta fumando il narghilè. Il Mercato Europeo FIVA è una manifestazione che riunisce venditori ambulanti provenienti da tutta Europa e dalle regioni italiane, dando vita ad un’esposizione di prodotti gastronomici e artigianali. Street food, ristorazione, bevande, artigianato e articoli per la casa e il benessere: un’offerta completa per tutti i gusti. Orari: venerdì 24 maggio, dalle 18:00 alle 24:00; sabato 25 e domenica 26 maggio, dalle 9:00 alle 24:00. Ingresso gratuito. Per ulteriori dettagli, consultare la pagina Facebook @mercatieuropei.fiva. Romagna a Tavola collabora alla diffusione dell’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per informazioni, contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago